Naviga nel sito della Scuola di Agraria

FAQ Iscriversi al corso

  1. Sono laureata/o in Tecnologie Alimentari o titoli affini (classe L-26) e desidero iscrivermi; avrò dei debiti formativi?
    No, i requisiti curriculari sono automaticamente ritenuti soddisfatti per tutte/i le laureate/i laureati della classe L-26 a Firenze e in altri atenei italiani senza debiti formativi. Non dovrai partecipare a nessun colloquio.

  2. Sono laureata/o in Viticoltura e Enologia o titoli affini (classe L-26 o interclasse L-25 e L-26), in Scienze Agrarie, in Biologia, in un corso di laurea della classe L-GASTR o di altra classe e desidero iscrivermi; avrò dei debiti formativi?
    No, i requisiti curriculari sono soddisfatti per tutte/i le laureate/i laureati a Firenze e in altri atenei italiani senza debiti formativi con qualsiasi laurea triennale, ma documentando almeno 60 CFU nelle attività formative di base e/o caratterizzanti indicate nella tabella ministeriale della classe L-26 (Scienze e Tecnologie Alimentari), o nei seguenti settori scientifici disciplinari: AGR/01-04, AGR/07, AGR/09, AGR/11-13, AGR/15-20, BIO/01-05, BIO/10-11, BIO/13, BIO/18-19, CHIM/01-03, CHIM/06-07, CHIM/10-11, FIS/01-FIS708, INF/01, ING-IND/8-12, ING-IND/22, ING-IND/25, ING-INF/05-06, IUS/03, IUS/14, MAT/01-MAT/09, MED/7, MED/42, MED/49, SECS-P/01, SECS-P/08, SECS-P/10, SECS-S/01-06, VET/01, VET/04. 
    Non dovrai partecipare a nessun colloquio se laureato/a con un voto finale di laurea uguale o superiore a 80/110 (in alternativa per i laureandi di novembre/dicembre verrà considerata la media dei voti di 22/30 alla data del 1 agosto).

  3. Vorrei iscrivermi ma non ho sostenuto l’esame di comprensione della lingua scritta inglese di livello B2 né ho una certificazione valida. Come posso fare?
    In questo caso dovrai ottenere la certificazione prima dell'iscrzione. Puoi verificare le modalità di svolgimento della prova per ottenere la certificazione presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA): https://www.cla.unifi.it/vp-90- certificati-di-conoscenza.html

  4. L’italiano non è la mia lingua madre. Posso iscrivermi al corso? 
    Se hai un titolo di studio conseguito in Italia questo non rappresenta un problema. Altrimenti è previsto un accertamento della lingua italiana attraverso un colloquio a cura del Comitato per la Didattica.

ULTIMO AGGIORNAMENTO

07.05.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni